Iscom Formazione Forlì-Cesena, ente di formazione accreditato dalla Regione Emilia-Romagna, e certificato UNI EN ISO 9001-2000, è una società consortile a responsabilità limitata senza fine di lucro che opera con le imprese, le associazioni consorziate, gli operatori economici in genere, le loro organizzazioni e i loro consorzi, con gli enti pubblici, operanti sia in Italia che all’estero, nonché con i privati a favore dello sviluppo professionale.
La società, a norma di statuto, promuove, organizza e gestisce iniziative ed interventi volti:
- Supportare validamente i Clienti committenti, e tracciare con loro il percorso più idoneo alla valorizzazionedelleRisorse Umane e al miglioramento dei processi organizzativi e produttivi
- Intervenire nel sistema-organizzazione per sviluppare conoscenza, competenze ed autoconsapevolezza all’interno del sistema stesso
- Fornire le occasioni più idonee di formazione per formare le figure professionali e le competenze richieste dal mercato del lavoro
L’Istituto opera nella realizzazione di corsi di aggiornamento professionale e di specializzazione, sia a libero mercato, che finanziati dal Fondo Sociale Europeo attraverso la Regione Emilia Romagna e la Provincia di Forlì-Cesena, dal Ministero del Lavoro, e attraverso i Fondi Interprofessionali (FOR.TE) nonché di corsi abilitanti:
- SAB – IMPRENDITORE COMMERCIALE, SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE (100 ore)Il corso è necessario per ottenere il requisito valido per il rilascio/subentro di licenze per attività di commercio alimentare o di somministrazione di alimenti e bevande. Le Iscrizioni sono sempre aperte.
- AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO – CORSO AGENTI DICOMMERCIO (120 ore)
Il corso è necessario per ottenere il requisito professionale per l’iscrizione al ruolo agenti di commercio presso la Camera di Commercio. - AGENTI IN MEDIAZIONE IMMOBILIARE – CORSO MEDIATORI IMMOBILIARI (200 ore)
Il corso è preparatorio all’esame della Camera di Commercio il cui superamento prevede il rilascio del patentino per l’esercizio della professione. - RSPP – (16 ore)
- RLS – (32 ore)
- AGGIORNAMENTO RLS – (4 ore) per RLS di aziende con meno di 50 dipendenti
- AGGIORNAMENTO RLS – (8 ore) per RLS di aziende con numero di dipendenti superiore a 50.
- ANTINCENDIO BASSO E MEDIO RISCHIO CORSO ANTINCENDIO BASSO RISCHIO (4 ore)
- CORSO ANTINCENDIO MEDIO RISCHIO (8 ore)
- CORSO DI PRIMO SOCCORSO (12 ore)
- AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO (4 ore) La legge prevede un aggiornamento ogni 3 anni dell’addetto al primo soccorso.
- AGGIORNAMENTO DEL LIBRETTO SANITARIO (2 ore) il corso è obbligatorio per gli alimentaristi che abbiano un libretto sanitario valido ai sensi della L.R. 11/03, ovvero libretto non scaduto in data 9 luglio 2003, rinnovato o rilasciato fra il 9 luglio 2003 ed il 17 marzo 2004.
Nell’ambito delle attività finanziate, ISCOM progetta e realizza interventi nelle seguenti tipologie e servizi:
- SERVIZI E ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO
- FORMAZIONE INIZIALE (per giovani disoccupati che vogliono entrare nel mercato del lavoro)
- FORMAZIONE SUPERIORE (corsi di qualifica post-diploma e attività in collaborazione con le scuole superiori rivolte ai neodiplomati e neolaureati)
- FORMAZIONE CONTINUA E PERMANENTE (corsi di aggiornamento, specializzazione per titolari e lavoratori di PMI)
- Precari terziario
- Precari turismo
- Impresa in Form–azione
- FORMAZIONE A MERCATO
Le aree di maggiore specializzazione:
- area tecnico gestionale
- area marketing
- area comunicazione
- area linguistica
- area qualità
- area innovazione tecnologica
- new economy
- area ristorazione
In tali settori Iscom Formazione opera con la propria équipe di esperti e con una rete di collaboratori in grado di organizzare progetti personalizzati sulle esigenze delle aziende e di fornire consulenze per l’elaborazione del piano formativo aziendale (ivi comprese, come in questo caso, le informazione sulle opportunità formative e l’utilizzo degli strumenti comunitari).
L’Ente di formazione è inoltre collegato con l’Ente bilaterale del turismo EBURT per il quale gestisce corsi di aggiornamento per gli aderenti e l’Ente bilaterale del commercio EBITER; Iscom collabora inoltre attivamente con il Centro per le Transizioni Provinciale per quanto riguarda le attività di orientamento alla scelta e di formazione formatori all’interno delle scuole medie superiori.
A ciò si aggiunge inoltre l’impegno profuso nell’attivazione di tirocini formativi in sinergia con alcune realtà imprenditoriali di notevole rilievo per l’economia del nostro territorio, con le quali Iscom intrattiene un rapporto di partnership preferenziale per l’inserimento lavorativo dei giovani.
Inoltre Iscom Formazione, in quanto membro del Consorzio Formazione & Lavoro con sede in Bologna, struttura che organizza i corsi di formazione obbligatori per il Nuovo Apprendistato, gestisce le attività di formazione degli apprendisti, nonché dei tutor aziendali, predisponendo percorsi professionalizzanti individualizzati per le diverse professionalità coinvolte e fornendo consulenza tecnica alle imprese.
UN’OPPORTUNITÀ VERA PER I GIOVANI E LE IMPRESE CHE VOGLIONO CRESCERE
Visita il sito di Iscom Formazione Forlì-Cesena