
Mostra: “La rigenerazione urbana per il commercio” – LUCI SULLA CITTA’
Uno sviluppo organico della città si può ottenere solo se le energie pubbliche e private sono convogliate nella stessa direzione. L’obiettivo del progetto “La rigenerazione urbana per il commercio” è proprio questo: affrontare assieme all’amministrazione pubblica un percorso di riqualificazione...Leggi tutto >
Il progetto “La rigenerazione urbana per il commercio” giovedì alle 21 si presenta su Teleromagna – LUCI SULLA CITTA’
Si accendono le “Luci sulla città”. Giovedì 26 novembre alle ore 21 su Teleromagna (canale 14) saranno presentati i risultati del progetto “La rigenerazione urbana per il commercio” promosso da Cat Ascom Servizi in partnership con Confcommercio Cesenate e con...Leggi tutto >
IL FUTURO DI CESENA VISTO DA IMPRENDITORI E CONSUMATORI
Da una parte le imprese e la visione degli imprenditori; dall’altra i consumatori, con le loro necessità e il loro punto di vista sul futuro di Cesena. Ci sono molti punti in comune tra le opinioni di chi in città...Leggi tutto >
IL FUTURO DI CESENA VISTO DA IMPRENDITORI E CONSUMATORI
Da una parte le imprese e la visione degli imprenditori; dall’altra i consumatori, con le loro necessità e il loro punto di vista sul futuro di Cesena. Ci sono molti punti in comune tra le opinioni di chi in città...Leggi tutto >
ECONOMIA E CITTA’
A fine novembre la presentazione del progetto“La rigenerazione urbana per il commercio” Dopo il lavoro di ascolto dei mesi scorsi, in cui Cat Ascom Servizi di Confcommercio Cesenate ha coinvolto cittadini e imprese attraverso il questionario “La rigenerazione urbana per...Leggi tutto >
La Rigenerazione urbana per il commercio
Cat Ascom Servizi di Confcommercio Cesenate ha preparato un questionario per i cittadini/consumatori per condividere assieme un percorso di rilancio e riprogettazione della città per ripartire con entusiasmo. Per questo abbiamo pensato di fare un breve sondaggio partendo proprio dal...Leggi tutto >
La Rigenerazione urbana per il commercio
Cat Ascom di Confcommercio Cesenate è pronta a coinvolgere tutte le attività del comprensorio per condividere assieme un percorso di rilancio e riprogettazione delle città chiedendovi suggerimenti utili alla formulazione di un progetto concreto per sostenervi ed agevolarvi nel vostro...Leggi tutto >
Rigeneriamo i negozi di vicinato per rilanciare la città
CAT ASCOM SERVIZI ALL’OPERA Mai come in questo periodo emergenziale del coronavirus, ci rendiamo conto della essenzialità e della insostituibilità dei negozi di vicinato e di prossimità, del negozio della porta accanto, quello in grado di fornire prodotti e servizi...Leggi tutto >
Botteghe storiche pilastri della rigenerazione urbana
La rigenerazione urbana è quel processo virtuoso attraverso il quale vengono riqualificate parti di città, edifici, contenitori, spazi commerciali e terziari per riconsegnarli alla piena fruibilità e al decoro nell’ottica di un impreziosimento dell’ambito urbano e nello specifico delle sue...Leggi tutto >
Verso il New Deal delle città con la rigenerazione urbana
CONFCOMMERCIO PROTAGONISTA CON LE IMPRESE La fase due che prenderà il via ufficialmente nel mese di maggio, con Confcommercio che sta premendo a tutti i livelli per far anticipare la riapertura delle imprese e dei pubblici esercizi prima delle date...Leggi tutto >
Gli Stati generali del centro storico
LI CHIEDE CONFCOMMERCIO PER RILANCIARE IL COMMERCIO E IL CUORE DELLA CITTA’ Gli Stati Generali del centro storico. Li propone la Confcommercio cesenate come occasione straordinaria di riflessione congiunta fra tutti gli interlocutori accreditati per rilanciare l’area antica, restituirle maggiore...Leggi tutto >
SMARTPHONE E PAGAMENTI SENZA CARTA
Le carte di credito contactless sono comode ma poter gestire tutto dal proprio smartphone è tutt’altra storia. Nel corso di questi ultimi anni sono aumentate a dismisura le possibilità di utilizzare il proprio device al posto della carta fisica: APPLE...Leggi tutto >
PAGO PA
PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione. È un modo diverso, più naturale e immediato per i cittadini di pagare la Pubblica Amministrazione, il cui utilizzo...Leggi tutto >
CREDITO D’IMPOSTA SULLE COMMISSIONI PAGAMENTI ELETTRONICI
Nell’ambito del recente Decreto c.d. “Collegato alla Finanziaria 2020”, in vigore dal 27.10.2019, sono contenute una serie di disposizioni di natura fiscale, tra le quali il Credito d’imposta sulle commissioni pagamenti elettronici. È previsto un credito d’imposta pari al 30%...Leggi tutto >
BANDO SERVIZI INNOVATIVI NELLE PMI 2019
Il bando si rivolge alle piccole e medie imprese impegnate in percorsi di innovazione tecnologica e diversificazione dei propri prodotti e/o servizi con l’obiettivo di accrescere la quota di mercato, in particolare attraverso l’acquisizione all’esterno dei servizi innovativi necessari e...Leggi tutto >
LA DIGITALIZZAZIONE DELLE AZIENDE
Per molto tempo, il concetto di digitalizzazione dell’azienda è stato accostato a quello della dematerializzazione dei documenti aziendali. La conversione dei documenti cartacei in file digitali, tuttavia, è solo il primo passo per la digitalizzazione dei processi aziendali. Quali sono...Leggi tutto >
PAGAMENTI ELETTRONICI NEL 2018 SALGONO DEL 6,8%: 230 MILIARDI
Accelera la crescita della moneta elettronica nel nostro Paese: nel 2018 l’uso di strumenti diversi dal contante è salito del 6,8 per cento. In un anno: 230 miliardi di importi pagati cashless In Italia sono presenti: 14,8 milioni di carte...Leggi tutto >
Start Up innovative
OBIETTIVO: La regione Emilia-Romagna intende promuovere e far crescere start up in grado di generare nuove nicchie di mercato attraverso nuovi prodotti, servizi e sistemi di produzione ad elevato contenuto innovativo, servizi e sistemi di produzione ad elevato contenuto digitale...Leggi tutto >
L’IMPORTANZA DI RIDURRE I COSTI CON I PAGAMENTI CONTACTLESS
Il nostro osservatorio ha rilevato che alcune primarie aziende italiane hanno aumentato il loro fatturato transato con strumenti di pagamento elettronico. Le aziende hanno deciso di sposare la tecnologia di pagamento contactless; dotando tutti i propri punti vendita al pagamento...Leggi tutto >
VOUCHER PER L’INNOVATION MANAGER
COS’È: La misura Voucher per consulenza in innovazione è l’intervento che, in coerenza con il Piano nazionale “Impresa 4.0”, sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa di tutto il territorio nazionale attraverso...Leggi tutto >
Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del commercio al dettaglio
Por Fesr 2014-2020, Asse 3 , Azione 3.3.2 e Contributi per micro, piccole e medie imprese del Commercio La Regione Emilia-Romagna intende promuovere e sostenere l’innovazione nel settore del commercio al dettaglio in sede fissa e agevolare un complessivo riposizionamento...Leggi tutto >
SPID – Sistema Pubblico di Autenticazione Digitale
Informazioni SPID è il sistema che permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un’unica Identità Digitale. L’identità SPID è costituita da una coppia di credenziali (nome utente e password) tramite cui si può accedere ai...Leggi tutto >
Bonus formazione 4.0
Per accrescere le competenze digitali dei dipendenti, le imprese (di qualsiasi dimensione, compresi gli enti non commerciali che esercitano attività commerciali) possono sfruttare il bonus formazione 4.0, prorogato dalla legge di Bilancio 2019 anche alle spese sostenute nel periodo di...Leggi tutto >
Digitalizzare i processi aziendali fattore chiave di successo
Sosteniamo le micro piccole e medie imprese del nostro territorio a sviluppare l’orientamento verso l’innovazione digitale. Esiste una relazione diretta tra il grado di competenze digitali posseduto dall’impresa e le sue performance aziendali. I processi aziendali interessati sono innumerevoli e...Leggi tutto >
Concessione di contributi a progetti di “promozione export e internazionalizzazione intelligente”
Il sistema camerale dell’Emilia Romagna e la Regione Emilia-Romagna mettono a disposizione circa € 900.000 di contributi alle imprese emiliano-romagnole per progetti di internazionalizzazione volti ad assistere le imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini nel pianificare, avviare e consolidare...Leggi tutto >
Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del commercio al dettaglio
La Regione Emilia-Romagna intende promuovere e sostenere l’innovazione nel settore del commercio al dettaglio in sede fissa e agevolare un complessivo riposizionamento strutturale che accresca la competitività delle imprese che operano in tale settore. Possono presentare domanda ed essere beneficiari...Leggi tutto >
PROMOZIONE DEGLI INVESTIMENTI IN EMILIA-ROMAGNA
Il bando è finalizzato a promuovere gli accordi regionali di insediamento e sviluppo, ovvero a sostenere progetti di investimento ad alto impatto tecnologico e occupazionale, che rispondano agli obiettivi di interesse regionale. I progetti devono essere in grado di accrescere...Leggi tutto >
LE NOVITA’ DELLA LEGGE DI BILANCIO 2019: FISCO – LAVORO – ECONOMIA
Il Cat promuove un ciclo di seminari informativi rivolti alle imprese del territorio RELATORI: ANDREA CASADEI – Agevolazioni per le imprese e rottamazione delle cartelle GIOVANNI TASSINARI – La banca dei progetti ROBERTO MINGOLINI – Legge finanziaria: nuovi regimi contabili BEATRICE DANESI – MARIO MONTANARI – Il nuovo contratto...Leggi tutto >
Beni strumentali “Nuova “Sabatini”
Leggi tutto >