CONFCOMMERCIO PROTAGONISTA CON LE IMPRESE
La fase due che prenderà il via ufficialmente nel mese di maggio, con Confcommercio che sta premendo a tutti i livelli per far anticipare la riapertura delle imprese e dei pubblici esercizi prima delle date troppo lontane definite dal Governo, sarà un nuovo inizio verso la normalità che riacquisteremo quando il virus sarà definitivamente assoggettato, con le cure e le terapie oppure con il vaccino.
Finalmente potremo rimetterci in pista, dopo il blocco forzato di tante attività che ha provocato e sta provocando gravi danni.
Una delle più impegnative ma anche entusiasmanti sfide che ci attendono è la riprogettazione della città unitamente al rilancio dell’intera area urbana e del centro storico, per restituirla a una piena viabilità e a renderla attrattiva per il nuovo turismo da riconquistare e fidelizzare.
Confcommercio punta sulla rigenerazione urbana, un processo di riqualificazione della intera struttura della città e dei suoi edifici e spazi, per implementarne le funzioni e favorire la massima vivibilità della città con grandi benefici per l’intero sistema delle imprese. Per noi rappresenta la nuova frontiera del commercio, dei servizi e del turismo.
Il Cat Confcommercio intende coinvolgere in questa operazione imprese, cittadini e consumatori per farla diventare massimamente condivisa e per favorire il New Deal, il nuovo corso, per le nostre città. Non appena verrà definita nei dettagli la fase due in procinto di partire, e Confcommercio auspica con le opportune modifiche rispetto a quanto annunciato finora, il Cat diffonderà un questionario rivolto a imprese e consumatori per raccogliere istanze, esigenze, suggerimenti per contribuire alla ripresa in grande stile dei centri storici e delle nostre città, per incrementarne i flussi e per innervare un nuova linfa grazie a partecipati progetti di rigenerazione urbana condotti in sinergia tra pubblico e privato.
Una grande stagione di rilancio di cui Confcommercio, le imprese, le nostre città saranno protagoniste.