La parola agli imprenditori commerciali e del terziario, protagonisti del centro storico di Cesena. Il questionario del progetto redatto da Cat Ascom Servizi sul progetto riguardante la rigenerazione dell’area storica verrà distribuito a un campione di operatori commerciali con quesiti che riguardano gli interventi da realizzare per migliorare l’offerta del centro e il suo livello di attrattività.
“L’obiettivo del nostro intervento per la rigenerazione del centro rimarca il presidente di Confcommercio cesenate Augusto Patrignani – è di renderlo pienamente condiviso coinvolgendo l’amministrazione e tutti i principali interlocutori. In questo contesto è fondamentale recepire i suggerimenti, gli stimoli, le istanze degli operatori e anche dei cittadini frequentatori del centro a cui verrà somministrato i prossimi giorni un altro questionario mirato per recepirne i contributi.
Questa fase preliminare di raccolta di idee e spunti starà alla base della realizzazione del progetto che si prefigge la rigenerazione degli spazi del centro, ma anche delle sue principali funzioni. Il commercio stesso dovrà essere coinvolto in un processo rigenerativo che implica la natura stessa delle attività commerciali in cui dovranno contemperarsi anche forme ibride di negozi fisici al dettaglio con la propaggine del commercio online.
Si tratta di un percorso che può costituire il rilancio del centro nel post-pandemia per un nuovo inizio della fase propulsiva della nostra città”.
Vi chiediamo compilare in maniera anonima
il questionario o al sito www.catascomservizicesena.it, cliccare su
“QUESTIONARIO PER GLI OPERATORI COMMERCIALI”